L'Associazione Altea Danza si occupa di diffondere lo studio della danza nelle sue varie espressioni: classica, moderna, mediorientale, popolare, jazz.
L'intento è di offrire agli allievi non solo un'attività fisica mirata allo sviluppo armonioso del corpo e un'occasione per conoscere la musica ed interagire coi suoi ritmi, ma anche un momento di crescita della personalità attraverso il movimento, unico e diverso da individuo a individuo.
Il progetto d'insegnamento, così come viene proposto oggi, è frutto del percorso formativo ed artistico di Cristina Baglieri, fondatrice di Altea Danza. Cristina Baglieri inizia lo studio della danza classica nel 1977. Si specializza al Centro Studi Danza di Firenze e diversifica la sua preparazione frequentando stages in Italia e all'estero. Nel 1989 inizia lo studio della danza jazz, che approfondisce presso l'Ecole de danse Zéphir di Vinci. Nello stesso anno intraprende l'insegnamento come assistente di Manuela Bianciardi. Nel 1992 inizia gli studi teatrali frequentando per quattro anni il LaboratorioTeatrale Empolese, esperienza che la porterà a concepire la danza come mezzo espressivo e drammatico per eccellenza, anche grazie ai seminari di teatro-danza tenuti da Micha van Hoecke, Giorgio Rossi e Lorenzo Borella ai quali partecipa. Nel frattempo prende la maturità magistrale e, nel 1996, si laurea in lingue e letterature straniere all'Università di Pisa con una tesi sui balletti di Igor Stravinsky. Nel 1994 fonda l'associazione Altea Danza. Pochi anni dopo, sotto la guida di Madelaine Braun, inizia lo studio del movimento creativo. Dal 1999 al 2002 cura presso il CIAF di Castelfiorentino i laboratori di Educazione al movimento e di Musica del corpo rivolti a bambini di tre/sei anni. Dal 2000 inizia lo studio della danza popolare, italiana e internazionale. Dal 2002 svolge attività di esperta di danza presso la scuola elementare con la quale ha collaborato al progetto multiculturale “I colori delle feste” e al progetto ambientale “Dentro le mura del Castello”. Nell'aprile del 2008 ha partecipato al seminario sulla didattica del Royal Ballet School a Livorno. |