Lo Yoga è un'arte, una terapia, una disciplina che porta nutrimento:
- al corpo, tramite gli asana (esercizi fisici)
- alla mente, tramite il pranayama (gestione del respiro)
- all'anima tramite, le meditazione e l'uso dei mantra
Orario Corso:
Lunedì, ore 19.30 / 20.45
Il corso è condotto da Sabina Cesaroni.
Curriculum Sabina Cesaroni, danzatrice, attrice, coreografa, si è formata alla scuola americana della modern-jazz dance con il maestro Matt Mattox, diventando sua assistente e partecipando alle produzioni di numerosi musicals. Studia danza accademica con M. Besobrasova (Accademia di Montecarlo), il maestro V. Liktinov (scuola russa), danza moderna e contemporaneo con L. Ekson (C. Carson), D. Durpury, Ruth Carrier (tecnica L. Limon).
Importantissimo sarà l’incontro con la scuola espressionista tedesca e Pina Bausch, Hans Zullig (scuola di Essen) per il teatro di danza, insieme a Kazuo Ohno (danza moderna giapponese Butoh e il teatro Kabuki). Studia danze barocche e rinascimentali con A. Francalanci e F. Sparapani partecipando alle loro produzioni.
L’India sarà l’incontro con yoga, le arti marziali, il Tai Chi e le danze indiane. Come attrice si è formata con F. di F. Antonio, Grotowsky. Lavora per il teatro, il cinema, la RAI e collabora con il teatro Comunale di Firenze e il Teatro alla Scala di Milano.
Ha al suo attivo una vasta produzione di spettacoli, performances a partire dall’82, anno del suo debutto in Scala con una creazione personale, per poi affacciarsi su più ampi panorami di festivals e rassegne di danza e teatro, Vince a Spoleto il Premio come miglior attrice per il Festival di Videocinema Nikleodeon. In Marocco ( con Laura Viliani - immagini e Scenografia).
Affianca al suo lavoro di performer e free lancer il lavoro didattico come insegnante e danzaterapeuta.
|